dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
    • Tutti i Prodotti
    • Aquaring
    • Acqua Naturizzata
    • Acqua per la famiglia
    • Acqua per ristoranti
    • Acqua per azienda
    • Aria
    • Ionizzatori
    • Airo
    • Iqair - Purificatori
    • Ionics
  • SOLUZIONI
    • Legionella
    • Calcare
    • Piscine
    • Aria
    • Umidità da risalita
    • Perdite o Infiltrazioni
    • Muffe e Condense
  • BLOG
  • OFFERTE
  • CONTATTI
Chiama
Chatta
Scrivi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
    • Tutti i Prodotti
    • Aquaring
    • Acqua Naturizzata
    • Acqua per la famiglia
    • Acqua per ristoranti
    • Acqua per azienda
    • Aria
    • Ionizzatori
    • Airo
    • Iqair - Purificatori
    • Ionics
  • SOLUZIONI
    • Legionella
    • Calcare
    • Piscine
    • Aria
    • Umidità da risalita
    • Perdite o Infiltrazioni
    • Muffe e Condense
  • BLOG
  • OFFERTE
  • CONTATTI

TRATTAMENTO PER L'ARIA

La nuova generazione dei sistemi per la disinfezione degli ambienti chiusi

dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 002
VAI ALLA PAGINA AIRO
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 003
VAI ALLA PAGINA IQAIR
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 004
VAI ALLA PAGINA IONIZZATORI

PROBLEMI

Trascorriamo il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi. L’inquinamento dell’aria, sia indoor sia outdoor, rappresenta il principale problema ambientale che riguarda la nostra salute e che colpisce ugualmente tanto i paesi sviluppati che quelli in via di sviluppo. Sono stati individuati più di 900 composti chimici negli ambienti chiusi, mentre alcuni inquinanti possono essere dalle 2 alle 5 volte più concentrati in ambienti chiusi che in ambienti esterni. L’inquinamento indoor rappresenta l’ottavo fattore di rischio di malattia per importanza, essendo responsabile di una percentuale stimata al 2,7% dell’onere mondiale di patologie. I decessi possibilmente correlati a inquinamento indoor vanno da 1,5 a 2 milioni ogni anno. Circa il 50% della popolazione mondiale (circa 3 miliardi di persone) è esposto a inquinamento indoor derivante da fuoco e stufe a legna per la cottura di alimenti.
SOSTANZE NOCIVE NEI POLMONI
Virus, batteri, spore, pollini aderiscono alla polvere sospesa nell’aria e vengono inalati dalle persone. Si sviluppano allergie, malattie respiratorie anche gravi. La legionella pneumophila in particolare, si sviluppa spesso nelle canalizzazioni degli impianti ti trattamento dell’aria e può causare una polmonite atipica che può rivelarsi fatale.
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 005

FONTI DI INQUINAMENTO E LUOGHI

La contaminazione microbica è quella maggiormente legata alla presenza di umidità. Anche i sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento possono agire da fonte inquinante.
PALESTRE E CENTRI ESTETICI
La possibilità di diffondere malattie infettive è elevata perché queste strutture presentano molti punti di rischio.
LUOGHI DI LAVORO
Dove sono presenti impianti di condizionamento dell’aria, è buona norma, oltre che obbligo di legge effettuare un trattamento periodico dei filtri e delle canalizzazioni. Con l’avvento del dl 81/2008 la responsabilità civile e penale è a carico del responsabile igiene e sicurezza e del datore di lavoro.
LUOGHI PUBBLICI
Negli alberghi, scuole, palestre, scuole, cinema è presente il grande rischio del “bioaereosol” e gli effetti nocivi possono riguardare sia gli operatori, sia gli utenti. Ogni oggetto, ogni superficie può essere occasione di contagio. Negli ambienti in cui sono presenti bambini o soggetti debilitati, si incontra spesso il rischio di vere e proprie epidemie; è quindi indispensabile tutelare le salute dei soggetti più esposti attraverso un’accurata igiene dell’aria e degli ambienti con sistemi ad alta efficacia e bassa tossicità.
SETTORE ALIMENTARE
L’elevato rischio di contaminazione batteriologica degli alimenti impone una costante attenzione visto che i microrganismi rappresentano la principale causa di malattie conseguenti all’ingestione di alimenti. Le celle frigorifere, i laboratori delle carni, le attrezzature, i mezzi di trasporto debbono essere accuratamente disinfettati per evitare contaminazioni incrociate.
TRASPORTI PUBBLICI
Ambulanze, treni, aerei, autobus ogni giorno espongono gli utenti al rischio di contagio. In particolare la necessità di sanificazione periodica si pone per il trasporto dei malati che per il personale incaricato
BONIFICA IMPIANTI AERAULICI
Dell’aria condizionata apprezziamo il confort dell’aria fresca che ci refrigera. Ma quanto può far male una cattiva manutenzione? E’ molto importante la pulizia dei filtri, dove si possono annidare molti batteri, ma non è sufficiente a garantire l’igiene dell’UTA, delle canalizzazioni e degli ambienti serviti. La bonifica periodica degli impianti con CLEAN CUBE garantisce un abbattimento della carica batterica e minor rischio per la salute
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 006

NEWS

IDRATAZIONE


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 007

TROVATE 29 SOSTANZE CHE DALLA BOTTIGLIA DI PLASTICA POSSONO PASSARE ALL’ACQUA


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 008

Compriamo 1 milione di bottiglie di plastica al minuto


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 009

Linee guida sui dispositivi di trattamento delle acque ai sensi del D.M. 7 febbraio 2012, n. 25


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 010

Piscina privata a Senigallia


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 011

Nestlé non è da sola, ogni dannato produttore di bevande sta prendendo la nostra acqua


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 012

IGEA sanifica in modo ecologico, sicuro e veloce gli abiti prima della prova. Una marcia in più per la vendita nel tuo negozio


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 013

Eradicazione del Biofilm multiresistente di Pseudomonas con campi elettrici pulsati


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 014

Sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID–19


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 015

Acqua da osmosi inversa è una scelta utile alla nostra salute?


SCOPRI DI PIÙ

Richiedi info

Compila il form per ricevere informazioni o richiedere un sopralluogo gratuito

Campi obbligatori *
dotth2o it iqair-e-airo-sanificazione-pulizia-coronavirus 016
GPservices sas - Dott.H2O
Via Colocci, 5A 60035 Jesi (An)
335/5756860 - 389/4680691 -info@dotth2o.com
P.Iva 02856950429 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Hosting TITANKA! Spa © 2021