dotth2o it muffe-condense 001
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
    • Tutti i Prodotti
    • Aquaring
    • Acqua Naturizzata
    • Acqua per la famiglia
    • Acqua per ristoranti
    • Acqua per azienda
    • Aria
    • Ionizzatori
    • Airo
    • Iqair - Purificatori
    • Ionics
  • SOLUZIONI
    • Legionella
    • Calcare
    • Piscine
    • Aria
    • Umidità da risalita
    • Perdite o Infiltrazioni
    • Muffe e Condense
  • BLOG
  • OFFERTE
  • CONTATTI
Chiama
Chatta
Scrivi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
    • Tutti i Prodotti
    • Aquaring
    • Acqua Naturizzata
    • Acqua per la famiglia
    • Acqua per ristoranti
    • Acqua per azienda
    • Aria
    • Ionizzatori
    • Airo
    • Iqair - Purificatori
    • Ionics
  • SOLUZIONI
    • Legionella
    • Calcare
    • Piscine
    • Aria
    • Umidità da risalita
    • Perdite o Infiltrazioni
    • Muffe e Condense
  • BLOG
  • OFFERTE
  • CONTATTI

MUFFE E CONDENSE

TERMOGRAFIA per MUFFA E CONDENSA

Probabilmente hai qualche parete in cui si sta scrostando
il muro. Oppure, durante l’inverno e la primavera, vedi la
muffa sui muri o negli angoli.

Ci occupiamo di umidità da risalita, di muffe e condense ed
abbiamo competenze e strumenti per fare diagnosi non
invasive. Abbiamo - tra l’altro - termocamere
professionali FLIR per indagare con sicurezza le cause di
muffa e condensa.

Solo dopo aver compreso le cause del problema, ti
potremo consigliare gli accorgimenti ed eventualmente
anche le tecnologie per risolvere questi problemi
antiestetici e pericolosi per la salute dei tuoi familiari.

Se hai della muffa in casa non puoi trascurare il problema e
non puoi pensare di risolvere con la candeggina... perchè
la muffa rimane nascosta e con il passare del tempo sarà
sempre più nociva e più difficile da combattere.
dotth2o it muffe-condense 002

DOBBIAMO COMPRENDERE LE CAUSE

La muffa e la condensa si formano in ambienti e su superfici che hanno determinati valori di umidità e temperatura. E la loro comparsa in casa tua al 99% è dovuta a dei problemi di isolamento dell’involucro edilizio.

La condensa si forma quando la percentuale di umidità nell’aria è molto alta e si raggiunge il cosiddetto punto di rugiada. Una volta raggiunto il punto di rugiada, l’aria satura di vapore acqueo passerà allo stato liquido, generando la condensa sulle superfici.

La muffa, invece è un fungo che nasce e si diffonde sulle superfici che hanno delle condizioni di umidità e temperatura favorevoli per la sua vita (umidità almeno al 50% e temperatura intorno ai 15 gradi). Solitamente si sviluppa in una zona di casa particolarmente fredda o dove non c’è un corretto ricambio, come negli angoli, dietro gli armadi o e in presenza di un ponte termico.

Per risolvere definitivamente i problemi di muffa e condensa ed evitare che si ripresentino dopo qualche mese, una corretta diagnosi termografica è indispensabile.

La termocamera, in mano ad un operatore qualificato, misura la temperatura superficiale dei muri e può mostrare con sicurezza e senza demolizioni, quali sono le zone fredde con problemi di isolamento che possono favorire la presenza della condensa e della muffa.

Esempio indagine termografica per muffa e condensa: La termografia mostra un ponte termico dovuto a degli errori costruttivi e ai difetti di isolamento. In queste condizioni, durante le umide giornate invernali, si possono formare muffa o condensa sulle superfici.

La casa è del 1990, è stata costruita con le conoscenze di allora, ed ora ne sperimentiamo ii limiti: si intravede la trama dei mattoni... gli angoli verticali ed orizzontali sono freddi perché il cemento armato è un pessimo isolante e durante l’inverno è freddo. In questa situazione, nonostante la casa sia ben riscaldata (circa 20°), glia angoli sono a 10°
La nostra TERMOCAMERA ci mostra in verde dove si formerà la MUFFA.
Ora non si vede perché la parete è stata imbiancata, ma la muffa c’era, c’è e tornerà visibile.
dotth2o it muffe-condense 003

NEWS

IDRATAZIONE


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it muffe-condense 004

Il magnesio è presente nella nostra rete idrica, è gratis, e qualcuno spende per toglierlo


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it muffe-condense 005

BONUS ACQUA POTABILE


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it muffe-condense 006

TROVATE 29 SOSTANZE CHE DALLA BOTTIGLIA DI PLASTICA POSSONO PASSARE ALL’ACQUA


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it muffe-condense 007

Compriamo 1 milione di bottiglie di plastica al minuto


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it muffe-condense 008

Linee guida sui dispositivi di trattamento delle acque ai sensi del D.M. 7 febbraio 2012, n. 25


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it muffe-condense 009

Piscina privata a Senigallia


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it muffe-condense 010

Nestlé non è da sola, ogni dannato produttore di bevande sta prendendo la nostra acqua


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it muffe-condense 011

IGEA sanifica in modo ecologico, sicuro e veloce gli abiti prima della prova. Una marcia in più per la vendita nel tuo negozio


SCOPRI DI PIÙ
dotth2o it muffe-condense 012

Eradicazione del Biofilm multiresistente di Pseudomonas con campi elettrici pulsati


SCOPRI DI PIÙ

Richiedi info

Compila il form per ricevere informazioni o richiedere un sopralluogo gratuito

Campi obbligatori *
dotth2o it muffe-condense 013
GPservices sas - Dott.H2O
Via Colocci, 5A 60035 Jesi (An)
335/5756860 - 389/4680691 -info@dotth2o.com
P.Iva 02856950429 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Hosting TITANKA! Spa - Copyright © 2021